Il 2 febbraio dello scorso anno ho avuto un ictus, ho subito un'operazione d'urgenza, e quando mi sono risvegliato non riuscivo più a parlare. Proprio io, che sapevo solo parlare: non potevo dire nemmeno i nomi dei miei figli. Questo libro è stata la mia terapia e la mia speranza
La morte di Antonio Catricalà è una tragedia terribile. Terribile. Sono sconvolto e non riesco a dire altro, per tanti motivi. È stato un giurista di eccellenza, un retto uomo di Stato e un coraggioso Presidente dell'Antitrust
Una speranza all'inizio del secondo tempo, una folata, l'anelito di un vento propizio. Ma l'Inter è molto più forte del Milan attuale, complimenti a loro. Noi a leccarsi le ferite, ricordare l'anno meraviglioso passato da migliori e ripartire subito
Il derby della mia vita è stato il 2 a 2 del 1978 con i due goal di De Vecchi negli ultimi minuti. Fu la mia prima volta a San Siro, alla fine noi tifosi rossoneri ci abbracciammo tutti, stupefatti e increduli, ed è rimasto un ricordo indelebile di felicità
Alle 11, su @Rainews, lo speciale "Quel giorno a Codogno". Un anno di Covid, con inviati, testimonianze, dolori, speranze, nel pieno della lotta al virus. Non perdetelo